L’ERBA E LA MUCCA – FRANCESCO NERI

a cura di Francesco Neri

 

Workshop: L’erba e la mucca a cura di Francesco Neri

La Fototeca Manfrediana propone un workshop tenuto dal fotografo Francesco Neri mirato alla progettazione e realizzazione di una sequenza fotografica. Gli incontri saranno suddivisi in lezioni teoriche, pratiche e revisioni durante le quali i partecipanti avranno modo di confrontarsi in maniera attiva e partecipata fra loro e con il fotografo Francesco Neri.

Quando Jan Groover passò dalla pittura alla fotografia disse: “Mi ci è voluto un po’ di tempo per capirlo, ma alla fine ho capito che in fotografia il problema è rendere l’erba interessante quanto la mucca”.
Il workshop vuole introdurre a una comprensione del linguaggio fotografico e a come la fotografia documentaria, attingendo da porzioni di realtà, abbia “il potere di influenzare e riflettere nello stesso tempo le nostre percezioni del mondo esterno” (Lewis Baltz).

Durata: 10 ore.

Prerequisiti: Nozioni base di tecnica fotografica.

Calendario dettagliato:

  • Giovedì 27 aprile (20.30/22.30): lezione teorica
  • Sabato 29 aprile (10.00/13.00): lezione pratica
  • Giovedì 4 maggio (20.30/22.30): revisione
  • Giovedì 11 maggio (20.30/22.30): revisione
  • Giovedì 18 maggio (20.30/22.30): revisione

Costo: € 170.00.

Docente: Francesco Neri (Faenza, 1982)

Dopo aver svolto uno stage presso l’agenzia “Magnum Photos” presso la sua sede di Parigi studia fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna con Guido Guidi. La sua ricerca fotografica sul ritratto e il paesaggio sociale si è sviluppata nel corso degli ultimi 12 anni.

Collabora con fotografi e curatori tra i quali Gerry Badger, Joachim Brohm, Tim Davis, Guido Guidi, John Gossage, Andrew Phelps, Valentina Seidel e Jem Southam.

Il suo lavoro è incluso in varie collezioni tra cui: SK Stiftung Kultur Museum (DE), Fondazione MAST (IT), Museo MACRO (IT), Linea di Confine (IT), Fondazione Ermanno Casoli, IBC (IT), Collezione Graziadei (IT).

Dal 2014 è membro e tutor per la facoltà “AA – Architectural Association, School of Architecture” di Londra, tutor per il programma di residenze del “Bard College” di Annandale-On-Hudson, NY e insegna fotografia presso l’Istituto di Grafica Pubblicitaria di Faenza.

Vive a Faenza.

Termine iscrizioni: Entro e non oltre domenica 23 aprile.

Il corso è aperto ad un massimo di 8 partecipanti.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, scaricare l’allegato:

Il modulo d’iscrizione, una volta compilato e firmato, deve essere spedito all’indirizzo: fototecamanfrediana@gmail.com entro e non oltre domenica 23 aprile 2017. Provvederemo poi a inviarvi un email di conferma dell’avvenuta iscrizione.