Francesco Nonni e la fotografia

Mostra fotografica presso Bottega Bertaccini
Inaugurazione mercoledì 7 dicembre
ore 18.00
La Fototeca Manfrediana è entrata in possesso di un cospicuo numero di lastre fotografiche originali (circa 350) che documentano l’attività di Francesco Nonni e di un gruppo di numerosi amici (letterati, intellettuali, artisti) che si erano raccolti prima nel Cenacolo Baccarini (fino al 1907) e in seguito nella casa di Antonio Missiroli (fino al 1914).
Mercoledì 7 dicembre alle ore 18, alla Bottega Bertaccini di Faenza, inauguriamo la mostra “Francesco Nonni e la fotografia”, una scelta di 40 scatti provenienti dal fondo acquisito. Si tratta di una preziosa testimonianza visiva che va dagli inizi del Novecento fino agli anni 1914-15 quando Nonni andrà in guerra.
La mostra è accompagnata da un catalogo (che sarà pronto a breve) che contiene una selezione di un centinaio di fotografie. Dopo la presentazione di Gian Marco Magnani, responsabile dell’Archivio della Fototeca Manfrediana, vi compaiono due scritti di Claudio Casadio “La fotografia a Faenza. Dai primi scatti alla diffusione nei circoli culturali” e di Stefano Dirani “Nonni e la fotografia: una lunga passione”.
La mostra resterà aperta fino al 14 gennaio 2023 nei seguenti orari: 9-12.30 / 15.30-19.30.