ABITARE MONTI
“Abitare Monti” nasce da una interessante collaborazione interdisciplinare tra diversi professionisti attivi nell’ambito culturale faentino.
I promotori e ideatori dell'evento sono giovani creativi faentini (fotografi, architetti, grafici e designer) che hanno deciso di raccontare otto opere a carattere residenziale dell'architetto attraverso differenti strumenti quali la fotografia e i modelli stampati in 3D, in modo da mostrare sinergicamente il rapporto tra architettura progettata e architettura abitata. L'abitare diventa quindi il coprotagonista di questo progetto; la fotografia, oltre ad immortalare gli spazi ed i dettagli progettati dall'Architetto, mostra anche i “cambiamenti” apportati dall'uomo che vi abita ogni giorno.
L'ideatrice del progetto è l'Arch. Maria Tampieri che, insieme agli altri architetti coinvolti, ha gestito la rielaborazione dei disegni, la modellazione tridimensionale e l'allestimento della mostra. Le fotografie sono state realizzate dai giovani fotografi della Fototeca Manfrediana, mentre il FabLab Faenza ha seguito e permesso la realizzazione dei modelli attraverso la stampa 3D.
L’intento del progetto è quello di rendere ancor più consapevole la cittadinanza del grande lavoro di ricerca dal respiro internazionale svolto dall’architetto Monti in una realtà come quella faentina, e come il suo valore si concretizzi nella quotidianità di chi vive all'interno delle sue opere: sono infatti molti gli edifici che, dopo esser stati immaginati sulla carta da Filippo Monti, sono stati realizzati e abitati realmente divenendo contenitori di vita.
Questo progetto è stato reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, con il patrocinio del Comune di Faenza e dell'Ordine degli Architetti di Ravenna. Si ringrazia ATL Group per il contributo.
FOTOGRAFI
Matteo Vandelli
Fabio Monducci
Margherita Mercatali
Cristiano Buffa
Michele Argnani
Francesca Pelliconi
Jacopo Lega
Gian Marco Magnani