Descrizione
La Fototeca Manfrediana propone un laboratorio rivolto a bambini tra i 9 e 11 anni tenuto da Agnese Bassi, mirato all’acquisizione di una maggiore consapevolezza nello scatto fotografico da parte dei bambini.
Quali sono le potenzialità della macchina fotografia? Uno strumento, forse, che tutti utilizziamo ormai molto spesso e senza riflettere troppo su cosa stiamo facendo o, meglio, su cosa potremmo fare.
Posso, con una fotografia, comunicare un’idea, un concetto senza fornire troppe spiegazioni? Un’occasione per far riflettere i ragazzi sulle potenzialità della fotografia, che non significa solo fotografare con gli smartphone ciò che ci circonda, ma è anche comunicazione, riflessione e divertimento. I ragazzi potranno conoscere un nuovo approccio alla fotografia divertendosi e sperimentando.
CALENDARIO e ORARI
- Sabato 19 maggio (dalle 16.00 - alle 18.30)
Breve lezione teorica (circa 30 minuti) e lezione pratica - Domenica 20 maggio (dalle 16.00 - alle 18.30)
Revisione e lezione pratica
In entrambe le giornate i bambini devono essere accompagnati presso la sede di svolgimento dell’attività sopraindicata dal genitore, o tutore legale, qualche minuto prima dell’inizio del laboratorio. Si chiede agli stessi di venirli a prendere puntuali all’orario prestabilito.
REQUISITI
Possesso di una macchina fotografica compatta digitale con una scheda di memoria, funzionante e con batterie cariche.
DOVE
Museo di Scienze Naturali "Malmerendi"
Via Medaglie d'oro 51 | Faenza (RA)
DOCENTE
Agnese Bassi
DURATA
5 ore
PARTECIPANTI
Massimo 12
SCADENZA ISCRIZIONI
Lunedì 14 maggio
BIOGRAFIA AGNESE BASSI
Laureata con lode in Storia e Conservazione delle opere d’arte all’Università di Bologna, attualmente lavora come operatrice didattica presso il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza e come guida turistica a Ravenna.
Ha lavorato come operatrice didattica al Museo Nazionale del Cinema di Torino da marzo a giugno 2017.
Dal 2016 è membro attivo all’interno dell’Associazione Fototeca Manfrediana e parte del collettivo fotografico.
CONDIZIONI DI VENDITA
Il corso è rivolto solamente agli associati, se vuoi partecipare al corso richiedi anche il tesseramento!
Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di iscritti per avviare il corso, la quota di iscrizione verrà rimborsata per intero*.
*La quota di tesseramento di 10€, come previsto dallo Statuto, non può essere rimborsata. Si rimarrà associati per tutta la durata dell'anno solare.