MARI EL – A PAGAN BEAUTY – RAFFAELE PETRALLA

Raffaele Petralla: Mari El – A Pagan Beauty
Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 21.00, presso il Museo Carlo Zauli di Faenza, la Fototeca Manfrediana presenta una serata di approfondimento dedicata al progetto fotografico Mari El – A Pagan Beauty di Raffaele Petralla, pubblicato da Voglino Editrice.
QUANDO:
venerdì 11 luglio, ore 21.00
DOVE:
Museo Carlo Zauli – via della Croce n°6, Faenza
COSA:
Il libro Mari El – A Pagan Beauty raccoglie il frutto di un lungo lavoro fotografico e antropologico realizzato tra il 2012 e il 2020 nella Repubblica di Mari El, lungo il Volga, dove vive il popolo dei Mari: una minoranza ugro-finnica che ha conservato fino a oggi rituali animisti e pratiche spirituali precristiane in profonda connessione con la natura.
Attraverso immagini potenti e rispettose, Raffaele Petralla racconta la vita quotidiana e i riti di questa comunità, spesso definita “l’ultimo popolo pagano d’Europa”, offrendo uno sguardo intimo su una cultura che resiste alla modernità.
La presentazione sarà accompagnata da una proiezione di immagini e da un dialogo tra l’autore e Gian Marco Magnani della Fototeca Manfrediana.
Durante la serata sarà possibile acquistare copie del libro e dialogare con l’autore.
Raffaele Petralla
Snoeck
BIO
Raffaele Petralla è fotografo documentarista, regista e docente. Attivo tra Italia e contesti internazionali, unisce reportage, antropologia e narrazione poetica. I suoi lavori sono stati pubblicati da testate come National Geographic, Internazionale e Le Monde, ed esposti in festival in tutto il mondo. Tra i suoi progetti: Mari El – A Pagan Beauty, Light Instruction Manual e Cosmodrome. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Fotografia Etica di Lodi, il PDN storytellers, il Burn Emerging Fund, il Premio Voglino e i Siena Awards.